LA CANZONE DI ELENA


Scritto da Beatrice Masini
Illustrato da Daniela Iride Murgia
Realizzato con Università degli Studi di Padova

Categoria: Libri
Collana: STORIE LIBERE
Questa nuova collana di romanzi storici per ragazzi, dal taglio innovativo e coinvolgente, racconta di alcuni personaggi importanti, alcuni famosi altri meno conoscuiti, le cui vite si sono intrecciate con la storia di Padova e della sua prestigiosa università. Protagonisti straordinari le cui vicende sono state caratterizzate da libertà di pensiero, non omologazione, voglia di scoperta e amore per la conoscenza.

Argomento: Cultura e sapere, Fiction
Formato e pagine: Volume illustrato, Volume tascabile
Fascia di età: Dai 9 anni
Prezzo: 14,50 €
ISBN: 978-88-6945-148-5

Chi è Elena Lucrezia Cornaro Piscopia?
Per tutti è la nobile veneziana, studiosa e brillante, che nel 1678 ha ottenuto un riconoscimento incredibile per quei tempi: è la prima donna laureata del mondo moderno.
Per Maddalena invece è l’amica geniale, riflessiva e determinata, che da bambina l’ha scelta come maestra di musica, ma soprattutto come compagna fidata. Dalla sua voce scopriamo la tenera storia di un’amicizia lunga una vita nata da una promessa tra bambine, solenne e indelebile, capace di resistere allo scorrere del tempo e alle difficoltà della vita adulta.

Con schede finali di approfondimento a firma dell’Università degli Studi di Padova.