ASCOLTA LE TRACCE AUDIO

TARTINI, VIOLINISTA SPADACCINO


Scritto da Elisabetta Garilli
Illustrato da Giulia Orecchia
Realizzato con l'orchestra di Padova e del Veneto, Federico Guglielmo al violino e Roberto Loreggian al clavicembalo

Categoria: Libri
Collana: MUSICA DISEGNATA E UN PO' STRAMPALATA
Con questa collana curata dalla musicista Elisabetta Garilli, Carthusia si lancia in una nuova avventura, permettendo all’albo illustrato di sincronizzarsi con il respiro della musica: una musica che nasce o rinasce. Attraverso la sonorità della parole e la vivacità delle immagini i giovani lettori impareranno ad “ascoltare” le immagini e a “vedere” la musica.
Volumi illustrati e rilegati da 32 pagine. Formato 23 x 34 cm

Ogni volume contiene un QR-code che rimanda al link dove ascoltare e/o scaricare gratuitamente le tracce musicali.

Argomento: Musica
Formato e pagine: Volume illustrato
Fascia di età: Dai 4 anni
Prezzo: 17,90 €
ISBN: 978-88-6945-119-5

Con il settimo titolo della nostra collana musicale, vogliamo festeggiare i 250 anni dalla morte di Giuseppe Tartini. Questo maestro indiscusso fu acrobata del violino, inventore di un suono che battezzò con il proprio nome, fondatore di un’importantissima scuola di violino... e formidabile spadaccino.
Con l’archetto Giuseppe Tartini danzava come un virtuoso della spada e con la mente creava tantissime composizioni, le più celebri delle quali sono omaggiate in questo libro.

Questo trillo che ho sognato
mi ha talmente impressionato,
che per boschi, giorni interi,
camminavo nei pensieri.

L’Orchestra di Padova e del Veneto e Federico Guglielmo interpretano in musica la rocambolesca vita di Tartini.